Come scegliere le calze da lavoro da idraulico?

Come scegliere le calze da lavoro da idraulico?

Qualè il lavoro di un idraulico?

Il compito di un idraulico è riparare, installare e manutenere tubi e scarichi di gas, aria e acqua. Lo stesso vale per le apparecchiature sanitarie come bagni, servizi igienici, rubinetti, ecc. Questo fa parte di un lavoro da idraulico. Che si tratti di edifici industriali o case, si assume i compiti.

Come vestirsi per l'impianto idraulico?

Tuta da idraulico

Completi idraulici: calze da lavoro

Ci sono molti abiti da lavoro, tra cui calze da lavoro per idraulici. Che si tratti di lavori in quota o idraulici, sul mercato sono presenti varie tipologie:

Quali sono i criteri di selezione per le calze da lavoro da idraulico?

Tipo di abbigliamento da idraulico/elettricista

Tute, tute, pantaloni da lavoro, scarpe antinfortunistiche, calzini, ginocchiere

Tra gli abiti da lavoro di un idraulico, c'è tutta una serie di vari abiti per idraulici:

Indipendentemente dall'abbigliamento da lavoro dell'idraulico, si consiglia di selezionare modelli con tasche per ginocchiere. Inoltre, questi sono necessari per evitare qualsiasi rischio o usura al ginocchio, soprattutto per gli idraulici che lavorano in posizione inginocchiata.

Altri dispositivi di protezione individuale per l'idraulico

Oltre ai pantaloni da lavoro o alle scarpe antinfortunistiche, esistono altri dispositivi di protezione individuale richiesto durante i lavori idraulici:

  • Casco da cantiere;
  • Guanti da lavoro;
  • Giacca da lavoro;
  • T-shirt;
  • Occhiali di sicurezza, ecc.

Materiale di fabbricazione

Gli indumenti da lavoro per l'idraulico devono essere resistenti. L'obiettivo è che siano resistenti all'abrasione, agli attacchi meccanici e fisici, nonché ai prodotti chimici. Tenuto conto dei rischi, è meglio scegliere gli abiti da lavoro in base al materiale di fabbricazione.

I materiali includono cotone, polycotton, nylon, kevlar, ecc. L'abbigliamento deve essere adatto a chi lo indossa e all'ambiente di lavoro. Il tessuto elasticizzato, ad esempio, sembra essere un materiale ideale per realizzare abiti da lavoro. Non solo è comodo per l'idraulico, ma offre anche libertà di movimento ottimale.

Standard generali

Per proteggersi dai rischi associati alla professione idraulica, gli abiti da lavoro sono disciplinati da standard e regolamenti.

Lo standard EN 14404 determina i requisiti per le protezioni per le ginocchia per il lavoro in ginocchio. La norma EN 1149 definisce i requisiti per gli abiti da lavoro e i materiali utilizzati. Lo scopo è consentire agli abiti o ai guanti di dissipare l'elettricità statica per evitare qualsiasi rischio.

La norma EN 11612 stabilisce i requisiti prestazionali minimi per indumenti di protezione contro il calore e le fiamme, progettati per proteggere il corpo dell'utilizzatore, esclusi mani, piedi e testa. La norma EN 13034 specifica le condizioni per gli indumenti di protezione chimica, mentre la norma EN 14058 per gli indumenti da lavoro che proteggono dal freddo fino a -5°C.

Per quanto riguarda lo standard IEC 61482, evidenzia i requisiti per la produzione di materiali e articoli di abbigliamento. Questi ultimi sono utilizzati per indumenti protettivi per i lavoratori contro i rischi termici di un arco elettrico.

Dove trovare calze da lavoro per idraulici? Il sito di vendita online Oxwork propone moltissimi modelli di abiti da lavoro, soprattutto per idraulici ed elettricisti.

Precedente DPI essenziali per un pittore
Successivo Come scegliere le calze da lavoro del tuo elettricista?