Classe 1 |
Faible |
0,14 |
0,10 |
Intervento su un parcheggio privato |
Classe 2 |
Intermedio |
0,50 |
0,13 |
Lavoro su percorsi a velocità limitata a 50 km/h |
Classe 3 |
Alto |
0,80 |
0,20 |
Travaglio su autostrade, aeroporti |
La Classe 3, obbligatoria nei cantieri edili ad alto rischio, richiede che il corpo sia circondato da strisce retroriflettenti. Ciò garantisce una visibilità fino a 90 km/h, un criterio cruciale per i lavori su strada o aerei.
Come raggiungere la Classe 3 con l'abbigliamento Mascot?
Mascot semplifica l'accesso alla Classe 3 grazie a un sistema intelligente. Combinando una giacca di Classe 2 e pantaloni di Classe 1, si ottiene la massima protezione. Questa soluzione offre flessibilità e conformità senza compromessi. Scegliere il giusto abbigliamento ad alta visibilità è il primo passo per rispettare le normative e proteggere i propri team. Le tute MASCOT® SAFE, certificate EN ISO 20471 Classe 3, incorporano rinforzi elasticizzati e tessuti MASCOTEX® per un isolamento termico ottimale, anche in condizioni estreme.
Il tuo kit di partenza Mascot: i 3 elementi essenziali per iniziare
Pantaloni da lavoro: robustezza e funzionalità in primo piano
I pantaloni Mascot ULTIMATE STRETCH occupano un posto speciale per soddisfare le esigenze dei cantieri edili. Il tessuto 92% nylon e 8% elastan coniuga eccezionale resistenza ed elasticità. Le tasche per le ginocchia in CORDURA® 500D garantiscono una protezione ottimale, con certificazione EN 14404 per le posizioni a terra.
Scegliendo questo modello, investi anche nella longevità: testato in laboratorio e sul campo, resiste a strappi, abrasioni e mantiene inalterati i colori. Le aperture con cerniera sulle gambe offrono una ventilazione mirata, mentre le numerose tasche (metro, telefono) semplificano la vita di tutti i giorni. Il taglio ergonomico e i passanti per cintura aumentano il comfort per un uso prolungato.
Parte superiore: dalle t-shirt alle polo ad alta visibilità
Perché trascurare il primo strato di protezione? Le polo e le t-shirt Mascot realizzate in COOLMAX® occupano una posizione strategica. Questo materiale trasporta il sudore fino al 50% più velocemente, un vantaggio importante per le attività all'aperto intense. Questi top, certificati secondo la norma EN ISO 20471 (spesso Classe 1 o 2), garantiscono una visibilità a 360° grazie alle strisce retroriflettenti. Cerchi leggerezza e prestazioni senza rinunciare alla conformità? Questi capi soddisfano gli standard di sicurezza limitando il surriscaldamento, anche sotto il sole cocente. La gamma MASCOT® SAFE offre colori fluorescenti e a contrasto adatti a ogni ambiente.
Lo strato esterno: la giacca, il tuo scudo definitivo
Desideri una protezione completa dagli elementi? Le giacche Mascot, come i modelli softshell o i parka, combinano impermeabilità (norma EN 343) e traspirabilità. Tessuti come MASCOTEX® o Bearnylon® a triplo strato resistono all'acqua pressurizzata e allo stesso tempo assorbono l'umidità interna.
I modelli ad alta visibilità, certificati EN ISO 20471 Classe 2 o 3, incorporano elementi riflettenti nelle aree vitali. Il cappuccio rimovibile e le numerose tasche (per attrezzi e documenti) rendono queste giacche versatili. Combinando comfort termico e sicurezza, limitano i rischi associati alle condizioni estreme.
- Pantaloni da lavoro ad alta visibilità: per resistenza, funzionalità e protezione delle ginocchia.
- T-shirt o polo ad alta visibilità: per comfort, gestione dell'umidità e visibilità di base costante.
- Giacca da lavoro ad alta visibilità: per la massima protezione contro i pericoli e le intemperie, garantendo la conformità alla Classe 2 o 3.
Oltre la visibilità: tecnologie Mascot che fanno la differenza
Libertà di movimento totale con ULTIMATE STRETCH
Cerchi il segreto di un capo che si muove con te senza mai intralciarti? Eccolo! Il tessuto ULTIMATE STRETCH offre un'eccezionale elasticità quadridirezionale. Immagina di salire su una scala, di accovacciarti per posare cavi o di chinarti sugli attrezzi: ogni movimento viene eseguito senza tensione sul tessuto.
E per una buona ragione: la sua struttura 100% elasticizzata avvolge perfettamente il corpo, riducendo l'affaticamento causato dagli sfregamenti. Scegliendo questo materiale, investi anche nella tua sicurezza. Meno disagio significa maggiore concentrazione sul proprio lavoro, un vantaggio cruciale in un cantiere dinamico.
Resistente e robusta: il segreto del tessuto CORDURA®
Quale tessuto è 10 volte più resistente del cotone e 3 volte più resistente del poliestere standard? Il CORDURA®, utilizzato strategicamente da Mascot in aree critiche: ginocchia, tasche portametro e orli. Questa tecnologia trasforma un capo in un equipaggiamento da combattimento contro l'usura quotidiana.
I professionisti dell'edilizia lo sanno: i costi associati alle frequenti sostituzioni aumentano rapidamente. Grazie all'impiego di CORDURA®, Mascot garantisce una durata raddoppiata o addirittura triplicata. Un investimento redditizio, soprattutto perché questa resistenza si accompagna a un comfort senza pari grazie alla leggerezza dei tessuti utilizzati.
Quando i rischi si moltiplicano: la gamma MASCOT® MULTISAFE
Un cantiere edile moderno espone i lavoratori a una varietà di rischi: scintille da arco elettrico, schizzi di sostanze chimiche o scariche elettrostatiche. La gamma MASCOT® MULTISAFE risponde a queste sfide con certificazioni specifiche (EN 61482-2, EN 13034). Ma il suo vero punto di forza risiede nella sinergia tra molteplici protezioni e comfort.
- Comfort attivo: Grazie a tessuti come ULTIMATE STRETCH che seguono ogni tuo movimento.
- Estrema resistenza: Con rinforzi in CORDURA® posizionati nelle zone più sollecitate.
- Ergonomia ottimale: Tagli studiati per non intralciare mai, con caratteristiche pensate per i professionisti (tasche, regolazioni). Scopri i tagli specifici per donna nella sezione Abbigliamento da lavoro donna.
- Protezione intelligente: Linee come MULTISAFE che affrontano i rischi specifici della tua professione.
Combinando queste tecnologie, Mascot crea un equilibrio tra sicurezza e praticità. Lavori con l'elettricità? La protezione antistatica (EN 1149-5) diventa un alleato silenzioso. Saldi? Il tessuto resiste agli schizzi di metallo fuso (EN ISO 11612). In breve: i tuoi rischi dettano la tua protezione, senza compromettere l'efficacia.
Completa il tuo outfit: scarpe e accessori per una protezione completa
Non trascurare i tuoi piedi: scegli le scarpe antinfortunistiche Mascot giuste
Le scarpe Mascot soddisfano lo standard S3 SRC, il punto di riferimento per l'edilizia. Presentano una scocca in composito o fibra di carbonio testata fino a 200 joule, abbinata a una suola antiperforazione in tessuto o acciaio. La tomaia in pelle o CORDURA® è resistente all'abrasione e alle intemperie. Le suole in EVA o PU/TPU garantiscono leggerezza e aderenza, mentre il sistema BOA® Fit consente una regolazione ergonomica con una sola mano.
Accessori che completano la tua sicurezza
Equipaggiamento completo = massima sicurezza. Le cinture Mascot, disponibili qui, distribuiscono il peso degli attrezzi grazie a rinforzi ergonomici. Le ginocchiere, dotate di schiuma appositamente progettata, riducono l'affaticamento quando si sta in ginocchio per lunghi periodi. Cappelli e berretti ad alta visibilità includono strisce retroriflettenti per una sicurezza ottimale in tutte le condizioni atmosferiche.
Abbinati ai tuoi indumenti Mascot, questi accessori formano un insieme coerente, progettato per resistere all'usura quotidiana.
Consigli per la cura: come prolungare al massimo la durata dei tuoi indumenti Mascot
Un capo di abbigliamento mal tenuto perde la sua efficacia. Ecco i passaggi chiave:
- Leggere l'etichetta: Rispettare le temperature di lavaggio (40°C max) per preservare i tessuti tecnici.
- Lavare al rovescio: Protegge gli elementi retroriflettenti e ne limita l'usura.
- Evitare l'ammorbidente: Altera i trattamenti ignifughi o elettrostatici.
- Ispezionare regolarmente: Verificare la presenza di cuciture indebolite o bande scolorite.
Seguendo queste pratiche, si preservano le prestazioni dei propri capi. Perché per Mascot, la durata è anche parte del loro utilizzo, grazie a una cura rigorosa. Investire in abbigliamento Mascot significa scegliere sicurezza, durata e comfort nei propri cantieri. Tecnologie come ULTIMATE STRETCH e CORDURA®, unite alla norma EN ISO 20471, soddisfano gli standard più elevati. Gamma ad alta visibilità: Mascot, "TESTATA PER FUNZIONARE", un punto di riferimento per i professionisti più esigenti. data-element="main">Domande frequenti
Perché l'abbigliamento ad alta visibilità è essenziale in un cantiere edile?
L'abbigliamento ad alta visibilità è un requisito imprescindibile in un cantiere edile, e per una buona ragione: garantisce la sicurezza in ambienti pericolosi. Come operaio edile, lavori spesso vicino a macchinari pesanti, di notte o in caso di maltempo. Indossare indumenti Mascot conformi alla norma EN ISO 20471 garantisce una visibilità a 360°, riducendo il rischio di incidenti. Scegliendo Mascot, investi in attrezzature "TESTATE PER FUNZIONARE", progettate per salvare vite umane in ogni circostanza.
Quali sono i 3 capi Mascot da privilegiare quando si avvia un cantiere?
Per un outfit completo, tre elementi sono essenziali:
- Pantaloni da lavoro rinforzati in Cordura®: resistenti all'abrasione, con tasche porta ginocchiere EN 14404 per un uso intensivo.
- T-shirt o polo ad alta visibilità: realizzate in materiale COOLMAX®, assorbono il sudore garantendo al contempo una visibilità di Classe 1 o 2.
- Giacca protettiva di Classe 2 o 3: impermeabile e traspirante, unisce la massima sicurezza (norma EN ISO 20471) alla protezione dagli agenti atmosferici.
Questi capi, abbinati alle calzature S3 SRC, formano un kit base robusto e funzionale.
In che modo Mascot garantisce la durata dei suoi indumenti da lavoro?
Mascot utilizza materiali tecnici per una durata estrema. Il tessuto CORDURA® rinforza le aree critiche (ginocchia, tasche) e resiste all'usura, prolungando la durata del capo. Inoltre, i capi ad alta visibilità sono testati oltre i requisiti della norma EN ISO 20471, anche dopo numerosi lavaggi. Scegliendo Mascot, investi in un'attrezzatura che recupera il tuo investimento a lungo termine grazie alla sua eccezionale durata.
Come scegliere la classe EN ISO 20471 più adatta alla tua attività?
La norma EN ISO 20471 definisce tre classi di protezione, adattabili all'esposizione al rischio:
- Classe 1 (0,14 m² fluorescente + 0,10 m² retroriflettente): per ambienti a basso rischio (ad esempio, parcheggi privati).
- Classe 2 (0,50 m² fluorescente + 0,13 m² retroriflettente): essenziale su strade con limite di velocità di 50 km/h km/h.
- Classe 3 (0,80 m² fluorescenti + 0,20 m² retroriflettenti): Obbligatoria su autostrade o cantieri con velocità superiori a 60 km/h.
Mascot offre tute (giacca + pantaloni) per raggiungere la Classe 3, come il modello MASCOT® SAFE, senza costi aggiuntivi inutili.
Quali sono i vantaggi della tecnologia ULTIMATE STRETCH in un cantiere edile?
La tecnologia ULTIMATE STRETCH di Mascot consente una libertà di movimento illimitata, essenziale in un cantiere edile impegnativo. Grazie al tessuto elasticizzato in 4 direzioni, è possibile accovacciarsi, arrampicarsi o piegarsi senza disagio, riducendo l'affaticamento. Questo comfort ergonomico migliora la concentrazione, un fattore chiave per la sicurezza. Abbinata a tagli su misura (DIAMOND o PEARL per la donna), questa innovazione trasforma l'abitacolo in una seconda pelle, pronta ad affrontare tutte le sfide del terreno.