Come scegliere i guanti da lavoro Caterpillar?

Come scegliere i guanti da lavoro Caterpillar?

I guanti da lavoro fanno parte della i dispositivi di protezione individuale più utilizzati al mondo. Vale a dire che un terzo degli infortuni sul lavoro in Francia riguarda le mani. Caterpillar, il brand americano specializzato in abbigliamento e accessori da lavoro, si è ispirato all'abbigliamento da cantiere per realizzare guanti antinfortunistici adatti a diversi settori di attività. Ogni modello dimostra qualità e comfort.

A cosa servono i guanti da lavoro?

In generale, i guanti di sicurezza hanno lo scopo di proteggere le mani dei lavoratori da un ambiente di lavoro pericoloso. Possono essere utilizzati in diverse aree:

  • Nel settore meccanico: i guanti proteggono da tagli, abrasioni, punture, perforazioni e strappi.
  • Nel campo elettrico: prevengono le onde magnetiche, le ustioni da corrente e la folgorazione.
  • In campo termico: il suo utilizzo protegge le mani dal freddo, dal caldo, dalla fiamma o dai probabili schizzi di metalli fusi.
  • Nel settore scientifico: chimico, biologico, radioattivo e sanitario, i guanti proteggono da liquidi chimici e possibili infezioni, irritazioni, allergie, contaminazioni e radiazioni.

I criteri da tenere in considerazione nella scelta dei guanti da lavoro

Per una protezione ottimale delle mani, assicurati di scegliere il materiale giusto per la produzione dei tuoi guanti protettivi. Dovrebbero adattarsi a tutti i tipi di condizioni di lavoro, come freddo, caldo, acqua, fango, pioggia e altri ambienti di lavoro.

Materiali

Dipende tutto dal lavoro da svolgere. Per proteggerti solo dai capricci della natura, devi optare per guanti adatti all'umidità, al calore o all'olio. Se si esegue un lavoro rischioso, servono materiali isolanti, con il giusto spessore del tessuto necessario e una forma adatta alla morfologia delle mani. Inoltre, i materiali in nitrile, bambù, cuoio rigenerato, cotone, lana, poliestere, elastan, o anche con tecnologie multistrato brevettate sono i più richiesti dal punto di vista professionale. Sono veri e propri scudi per le mani.

La qualità dei guanti CAT

È importante che il guanto soddisfi gli standard richiesti per garantire un livello di protezione che soddisfi le esigenze dei professionisti. Per i rischi meccanici, il guanto deve soddisfare la norma EN 388. La norma EN 374 indica resistenza alla penetrazione di microrganismi attraverso il guanto. Il guanto è poi dedicato al settore industriale. Per combattere il caldo, il guanto deve essere norma EN 407 e per combattere il freddo, è necessaria la norma EN 511. La qualità dei guanti dipende molto da questi requisiti.

Le tue esigenze

È essenziale valutare i rischi connessi alla scelta del giusto tipo di attrezzatura. Se svolgi lavori pesanti in presenza di aggressioni meccaniche, dovresti optare per guanti ultra resistenti. Se il lavoro è più leggero e richiede poca precisione, dovresti scegliere guanti resistenti. Inoltre, i guanti di precisione sono adatti per la manipolazione fine.

Caratteristiche del guanto in pelle antiabrasione Caterpillar

Questo guanto Caterpillar antiabrasione è destinato a lavori di movimentazione pesante. È realizzato in pelle bovina crosta ed elastan Spandex, con fodera Thinsulate. Il logo Caterpillar è cucito nell'etichetta sulla parte superiore di ogni guanto con un colore giallo. Questo modello è standardizzato EN 388 e EN 420. Quest'ultimo indica il contenuto di cromo e la neutralità del pH del guanto da lavoro.

Come mantenere i guanti da lavoro in pelle?

Per garantire la longevità dei tuoi guanti da lavoro, devi sapere come mantenerli. Il lavaggio varia a seconda del tipo di guanto.

  • Per i guanti lavabili: basta indossarli e lavarsi le mani con acqua pulita e sapone. Quindi devi estrarlo e asciugarlo. Una volta asciutto, riprendilo e rimettilo sulle mani per farle tornare alla forma delle tue mani.
  • Per i guanti non lavabili: indossali sulle mani e strofinali delicatamente con un batuffolo di cotone imbevuto di struccante delicato.
  • Per i guanti che si sfregano: capovolgere il guanto e strofinare leggermente con un panno imbevuto di alcool denaturato. Una volta asciutti, lavali normalmente.
  • Guanti chiari o bianchi: per mantenerli è sufficiente strofinarli con un po' di farina e spolverarli. Puoi anche usare un bianco spagnolo. In questa borsa, lasciali riposare durante la notte prima di pulirli.
Precedente Come alleviare il mal di schiena?
Successivo La giacca da lavoro multitasche Blaklader: l'indumento di sicurezza indispensabile in cantiere?